
Conserve
Le conserve sono figlie di una cultura contadina e povera che ricorreva a escamotage per modificare, contrastare e controllare i tempi naturali dei prodotti, rendendoli disponibili anche al di là delle loro stagioni. Mostarde autentiche, giardiniere buonissime, pomodori semi-dry coltivati in riserve naturali, peperoni cruschi, carciofi e altri barattoli contenti il meglio della biodiversità ortofrutticola italiana.

Crema di zucca Violina biologica DelSanto
La zucca ha tantissime proprietà che la rendono leggera, sana e nutriente. Disintossica, g...

Crema Radicchio Rosso di Treviso e Olive Taggiasche Nonno Andrea
Le creme Nonno Andrea contengono circa il 90% di verdura di produzione aziendale che arriva fresc...

Cremolosa di Fontina D.O.P. Alpenzu
Una crema spalmabile, realizzata con Fontina D.O.P., ideale per preparare tartine, una merenda ge...

Cucunci Italiana Capers Sud S.r.l.
Le gemme dei capperi, non raccolte, si ingrandiscono e successivamente si dischiudono: all’...

Cucunci in olio extra vergine di oliva La Nicchia
Frutti di cappero già pronti all’uso, di medio calibro, per mantenere la carnosit&ag...

Cuori di carciofini in Denocciolato di Bosana Azienda Agricola Fratelli Pinna
Carciofino spinoso sardo intero in olio extravergine d’oliva “Denocciolato di Bosana&...

Datterini di collina Kalogea
Povero di calorie, ma dal sapore aromatico intensissimo, il datterino si distingue per l’el...

Fagiolini cornetta in olio evo La dispensa di Patrizia
Fagiolini cornetta in olio extravergine di oliva, da 200 g, sono unici nel loro genere. Ideali si...

Fagottino Bicolore di carote e zucchine Ursini
Più che un semplice sott’olio, la storia di ogni Manicaretto Ursini è una sor...