Masseria Mirogallo
Matera - MT
L’azienda agricola “Masseria Mirogallo” è situata in agro di Matera, città riconosciuta dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità” per la straordinarietà dei suoi antichi rioni Sassi.
Dalla sua storia secolare e dalla passione della famiglia Belfiore nasce il desiderio di conservare i frutti della terra lucana, tramandando i sapori e le tradizioni contadine locali: è così che nell’anno 1998 viene realizzato il laboratorio aziendale, dove mani sapienti e antiche ricette si incontrano.
Gli ortaggi e la frutta coltivati nei propri campi, spesso selezionati tra vecchie varietà locali, raccolti al giusto grado di maturazione, vengono immediatamente avviati al laboratorio per la trasformazione. Qui la lavorazione è fondata su poche ma importanti e strategiche scelte:
• solo materie prime di stagione;
• solo metodi tradizionali di lavorazione;
• solo conservanti naturali quali aceto e sale;
• solo olio extravergine di oliva;
• solo contenitori in vetro.
Vengono così prodotti essiccati, conserve e creme vegetali, sughi pronti, confetture e marmellate: dai grandi classici della tradizione italiana (carciofi, pomodori secchi, sughi, pomodori pelati, ecc.) alle preparazioni tipiche del territorio lucano (melanzana rossa, lampascioni, cime di rape, funghi cardoncelli, ecc.).
Una menzione particolare va fatta per i “Cruschi”, tronchetti di peperone dolce e fritto in olio extravergine di oliva, sicuramente tra i prodotti tipici più rappresentavi della Basilicata. Il termine “Cruschi”, che significa croccanti in dialetto lucano, sta a indicare proprio la croccantezza che si ottiene tramite il procedimento di essiccazione di alcuni ecotipi locali di peperone caratterizzati da uno spessore sottile del frutto e da un basso contenuto di acqua.

Carciofi in olio extra vergine Masseria Mirogallo
Ortaggio gustoso e assai versatile in cucina, ricco di fibre e minerali, dal basso apporto calori...

Melanzane rosse in olio extra vergine Masseria Mirogallo
Introdotta in Italia nella prima metà del Novecento a opera di alcuni agricoltori lucani, ...

Lampascioni in olio extra vergine Masseria Mirogallo
Bulbo compatto e di colore rosaceo, ricorda quello di una cipolla, ma il suo sapore è legg...

Peperoni cruschi Masseria Mirogallo
Tronchetti di peperone dolce e fritto in olio extravergine di oliva, i peperoni cruschi sono sicu...

Pomodori pelati Masseria Mirogallo
I pomodori, dalla forma allungata e dal colore rosso intenso, vengono coltivati su terreni dell'a...

Sugo alla Sangiuannin Masseria Mirogallo
Sugo pronto ottenuto dalla lavorazione del nostro pomodoro, deve il suo particolare nome al fatto...

Crema di cime di rape Masseria Mirogallo
Ricche di fibre, vitamine e sali minerali, le cime di rape sono un ortaggio estremamente versatil...

Confettura extra di fichi con mandorle Masseria Mirogallo
Frutto mediterraneo, dall’alto contenuto di fibre, minerali, vitamine ed antiossidanti, il ...

Confettura extra di mele cotogne Masseria Mirogallo
Frutto autunnale, dal profumo intenso e persistente, ingiustamente dimenticato per via della sua ...