Accademia Olearia
Alghero - SS
L’Accademia Olearia s.r.l. opera in un moderno stabilimento che insiste su un’area di oltre 4 mila mq costruito con una particolare attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente con l’utilizzo di fonti energetiche alternative.
Dispone di un impianto fotovoltaico che la rende completamente autosufficiente in rapporto al fabbisogno di energia elettrica. La produzione di acqua calda e il riscaldamento sono garantite da una caldaia a nocciolino che utilizza gli stessi scarti della lavorazione delle olive.
Il suo olio extra vergine Dop Sardegna richiesto, oltre che sul territorio nazionale, anche nei maggiori mercati esteri, rappresenta una eccellenza delle produzioni di qualità della Sardegna.
Da qualche anno l’azienda si cimenta anche con il vino, il Chlamys, unica etichetta prodotta dalla vigna di proprietà familiare, un vermentino di Sardegna Doc.
Il focus aziendale è la valorizzazione degli aspetti qualitativi etico-ambientali: la tradizione con innovazione. Accademia Olearia srl punta al miglioramento continuo incrociando i processi gestionali ed operativi con i requisiti di diverse norme internazionali e della normativa nazionale ed internazionale ed in particolare dispone di:
A) Sistema di gestione aziendale qualita’ certificato uni en iso 9001:2015
B) Sistema produttivo certificato brc global standard per la assicurazione qualita’ -sicurezza alimentare
C) Ifs food
D) È certificata bio e jas con l’icea.
E) Presidio Slow Food con la linea produttiva biologica
Implementa il disciplinare di filiera corta, gestisce e controlla la produzione, la trasformazione, lo stoccaggio e il confezionamento: tutte le movimentazioni sono monitorate e controllate al fine di permettere la rintracciabilità dell’intera filiera produttiva, dalla produzione conferimento delle olive e dell’olio fino al lotto di confezionamento del prodotto commercializzato.
Negli anni l’azienda ha ottenuto vari premi, sia in concorsi nazionali sia internazionali, l’azienda risulta al 1°posto tra le aziende sarde e tra i primi 50 nel evoo world ranking, classifica mondiale delle aziende più premiate. Il miglior riconoscimento per Accademia Olearia è dato dai numerosi consumatori che giornalmente scelgono e utilizzano gli oli extra vergini della sua produzione. Questo la rende una delle maggiori protagoniste nel panorama delle aziende sarde che si sono sapute costruire uno spazio nel difficile mercato delle produzioni di qualità, tenendo alta nel mondo la bandiera del “made in Sardinia”.
Gran Riserva Giuseppe Fois Accademia Olearia
Questo olio Extravergine di oliva fruttato verde, rappresenta la massima espressione qualitativa ...
Monocultivar "Il Bosana" Accademia Olearia
La Bosana è la cultivar più presente nel nord Sardegna. Il Monocultivar Bosana, &eg...
Monocultivar "Semidana" Accademia Olearia
La Semidana è una cultivar presente in tutta la Sardegna e con particolare diffusione nell...
Riserva del Produttore DOP Sardegna Accademia Olearia
Quest’olio è una delle punte di eccellenza di Accademia Olearia. Un extravergine fru...
Da Agricoltura Biologica DOP Sardegna Accademia Olearia
L’olio Extravergine di oliva Bio DOP Sardegna rappresenta il connubio tra la coltivazione b...
Chlamys Vermentino di Sardegna Accademia Olearia
Chlamys è un Vermentino in purezza prodotto dalla cantina Tenute Fois. Colore giallo pagli...