Caffè Agust
Brescia - BS
Caffè Agust è una piccola torrefazione bresciana che porta avanti, da generazioni, valori come equità, sostenibilità ambientale, passione per la qualità, tracciabilità dell’intera filiera, correttezza e continuo equilibrio tra sacrifici professionali e piacere.
L’azienda nasce nel 1956 con un piccolo negozio di lavorazione artigianale, aperto da Augusto e Mariarosa Corsini, con il motto “la più piccola torrefazione, il miglior caffè”. La torrefazione si amplia nel 1967 e, dal 1992, è in via Allegri a Brescia. Oggi siamo arrivati alla terza generazione e a guidare l’azienda sono Giovanni e Daniele, con il papà Marco, rispettivamente nipoti e figlio del fondatore.
L’etica continua a essere fondamentale per l’azienda che ha sempre concentrato il proprio interesse sul rispetto dell’ambiente e delle persone. Sopra tutto vige la cura e l’attenzione maniacale alla lavorazione artigianale e alla qualità senza compromessi. L'energia usata dall’azienda è 100% rinnovabile, il packaging a basso impatto, le capsule compostabili e le piantagioni scelte sono responsabili. Nel 1999 l’attenzione per l’ambiente viene riflessa in una nuova linea di caffè da agricoltura biologica, equo-solidale e con incarti a impatto zero: nasce Natura Equa.
Tre mesi fa invece Agust ha dato vita alla linea di Caffè Evo, il cui nome fa riferimento all’Evoluzione del caffè in tutta la sua filiera e ai valori che la Torrefazione vuole trasmettere a tutti i consumatori.
Da buoni Specialty Coffee, i caffè della linea Evo sono superiori, non accettano compromessi sulla qualità ed esprimono il lavoro artigianale, quello fatto bene. Sono legati al terroir di provenienza, che incide notevolmente sulle caratteristiche del chicco, caffè verde di varietà arabica, valutato da un protocollo internazionale.
Una linea principalmente dedicata ai caffè in grani sia per il mercato HoReCa, sia per i privati. La linea comprende due miscele: Riserva 100 (100% Arabica) e Riserva 87, in cui all’arabica è stato aggiunto un 13% di robusta fine altamente selezionata. Oltre alle miscele, ci sono 8 caffè monorigine, sempre in grani, provenienti da diverse zone del mondo: Brasile Samambaia, Perù Alto Palomar, Colombia San Cayetano, Salvador San Luis, Etiopia Sidamo Yrgalem, Etiopia Tero, Tanzania Ngila Estate e Indonesia Batur Estate.
Sono disponibili anche alcuni monorigine per la moka (San Cayetano, Sidamo e San Luis) e in cialde (Samambaia, Sidamo e San Cayetano), mentre nei prossimi mesi sarà lanciato un caffè filtro monorigine. Le due miscele si trovano anche nel pack da 1kg, mentre i monorigine solo nel pack da 250g.

Alto Palomar - Perù Caffè Agust
La Cace Alto Palomar ha sede nel distretto di San Luis de Shuaro, nella provincia di Chanchamayo,...

Batur - Indonesia Caffè Agust
Caffè di singola piantagione proveniente dall’Indonesia e dalla regione del Kintaman...

Ngila - Tanzania Caffè Agust
Caffè di piantagione (Ngila) proveniente dalla regione Karatu, nello stato del Tanzania. L...

Riserva 100 Caffè Agust
Miscela 100% Arabica composta da soli caffè di singola piantagione, selezionati elettronic...

Riserva 87 Caffè Agust
Miscela composta da soli caffè di singola piantagione Arabica e Robusta, selezionati elett...

Samambaia - Brasile Caffè Agust
Le grandi colline di Sul de Minas offrono le condizioni ideali per la coltivazione del caff&egrav...

San Cayetano - Colombia Caffè Agust
Questo caffè di singola piantagione proviene dalla Colombia (terzo produttore mondiale di ...

San Luis - El Salvador Caffè Agust
Questo caffè di singola piantagione altamente selezionato proviene da El Salvador. In part...

Sidamo - Etiopia Caffè Agust
Caffè d’altura proveniente dall’Etiopia nella regione del Sidamo, nell’a...