Farro perlato

Farro perlato

Il farro subisce due processi prima di essere consumato in chicchi. Il primo è quello di “pelatura” o “svestitura”, che consiste nel togliere la pula rimasta aderente ai chicchi, e il secondo è quello di “perlatura”, che comporta la rimozione accurata di tutto l’involucro esterno, da qui farro perlato. Il chicco diventa visivamente somigliante a quello del grano. Ha una cottura relativamente breve, solo 15 minuti.
Provatelo nelle vellutate di verdure o legumi oppure in insalata al posto del riso, favoloso!
Peso: 500 g

PRINCIPALI INGREDIENTI UTILIZZATI

Farro perlato.

TAG

cereali
Antico Massaro

Antico Massaro

Grottole - MT

C.da Cagnolino
75100 Grottole MT
Tel. 3291551456
www.anticomassaro.it

Vuoi di più?

Iscriviti alla newsletter di Cibovagare