
Dente di Leone - Amaro di Montagna
Al Tarassaco, o Dente di Leone, si attribuiscono poteri magici. Nato dalla polvere sollevata dal carro del Dio Sole, nutre Teseo per trenta giorni prima della vittoriosa lotta con il Minotauro. Gli innamorati si affidano a questo fiore per conoscere il futuro dello loro passioni. Gli erboristi hanno sempre preferito il fiore di origine montana, più piccolo e più ricco in principi attivi. Nella ricetta dell'Amaro il Dente di Leone, che gli conferisce la sua unicità, è affiancato a numerose erbe alpine e all’amaricante Muscovado che lo rendono più intrigante al palato. Bruno, con intensi riflessi aranciati, al naso emergono le fragranze delle erbe utilizzate in ricetta, amalgamate dal caratteristico aroma del Tarassaco. In bocca ha un gusto pieno e rotondo, equilibrato nella nota alcolica e con il tipico gusto tendente alla liquirizia del Muscovado.
PRINCIPALI INGREDIENTI UTILIZZATI
Tarassaco, Achillea moscata, Assenzio romano, Cardo santo, Radice di genziana, Fiori di sambuco.